Secondo i Vangeli di Luca, Marco, Matteo e Giovanni, Gesù era stato tradito da Giuda che lo aveva consegnato, per la somma di trenta denari, alle autorità del Tempio di Gerusalemme, le quali lo ...
Il dibattito politico-economico internazionale è focalizzato sulle politiche protezioniste del presidente Usa Donald Trump, ovvero sull’aumento di dazi doganali alle importazioni di merci negli Stati ...
Il Giuramento di Pontida non fu solo un fatto militare o diplomatico. Fu un seme gettato nella terra italiana, destinato a ...
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell’esplorazione spaziale, noto non solo per i ...
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di guerra/scrittore di ...
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del XX secolo. Ecco una sintesi ...
Izuru Mizutani “performerà” live attivando la grande installazione che è ormai pronta nel “ventre” del Rivellino stesso, il fortino progettato dal grande da Vinci. È stata costruita rapidamente in ...
In questo contesto si aggiunga come nel nostro Paese si continuino ad aumentare la pressione fiscale, ora al 50,6% (+1,5 rispetto al 2023) come certificato dall’ISTAT, e, a doppia cifra ormai, il ...
Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema ricorrente che ha assunto diverse forme nel corso della storia, spesso intrecciandosi con il Modernismo, movimento ch ...
Presentazione del volume “ Trattato della Scienza araldica*” , di Faris La Cola, con un’introduzione di Eduardo Ciampi. Nel ...
Un sostenitore di Trump può essere molto nazionalista americano e quindi pensare che gli Stati Uniti non debbano immischiarsi ...
Il seminario è stato organizzato in vista della Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina, che si terrà a Roma il 13 e 14 ...